Come valutare la comprensione della lettura nella scuola primaria?
Come sai, la comprensione della lettura è una capacità assolutamente necessaria nello sviluppo dei nostri figli o alunni. Non è importante solo per superare la materia di lingua in classe, ma è fondamentale per qualsiasi aspetto della nostra vita.
Per questo motivo, è molto importante saper valutare e identificare il livello di ogni alunno o alunna e conoscere lo sviluppo di questa abilità attraverso diverse prove.
I test più conosciuti per poter valutare la comprensione della lettura sono: PISA, PLANEA e SISAT. Oggi ti spiegheremo la differenza tra essi, così potrai scegliere quello che meglio si adatta al tuo caso.
Inoltre, hai a disposizione la nostra collezione di “Letture comprensive”, con cui lavorare sulla comprensione della lettura dalla scuola dell’infanzia fino alla 6ª primaria.
Test di comprensione della lettura per bambini
1 – Prova PISA (Programma per la Valutazione Internazionale degli Studenti)
Questo programma valuta le conoscenze e le competenze necessarie per una piena partecipazione alla società.
Si realizza ogni tre anni.
Cosa valuta?
- Lettura
- Comprensione della lettura
- Tempo di lettura
Quali criteri segue per identificare il livello di comprensione della lettura?
- Accedere e recuperare informazioni
- Integrare e interpretare
- Riflettere e valutare
2 – PLANEA (Piano Nazionale per la Valutazione degli Apprendimenti)
Insieme di prove che hanno come obiettivo principale conoscere il dominio degli apprendimenti essenziali al termine dell’istruzione obbligatoria.
Cosa valuta?
- Apprendimenti di Linguaggio e Comunicazione
Quali criteri segue per identificare il livello di comprensione della lettura?
- Analisi della struttura testuale
- Riflessione sul sistema della lingua
- Estrazione di informazioni e comprensione
3 – SISAT
Insieme di indicatori, strumenti e procedure per alunni che sono a rischio di non raggiungere gli apprendimenti chiave o addirittura di abbandonare gli studi, con lo scopo di evitarlo.
Cosa valuta?
- Lettura
- Comprensione della lettura
Quali criteri segue per identificare il livello di comprensione della lettura?
- Comprensione generale del testo
- Fluidità
- Precisione
- Attenzione agli errori
Speriamo che tutte queste informazioni ti siano state di grande aiuto. Come già sai, con la nostra collezione “Letture comprensive” potrai migliorare la comprensione della lettura dalla scuola dell’infanzia fino alla 6ª primaria.
Se hai qualsiasi dubbio, scrivici. Ti leggiamo volentieri!