Il valore della letto-scrittura: leggere e scrivere bene fin dall’inizio

Lectoescritura visual

Che cos’è la letto-scrittura?

La letto-scrittura o alfabetizzazione iniziale è una competenza essenziale che segna il successo scolastico e sociale dei bambini. Non si limita soltanto all’acquisizione meccanica della lettura e della scrittura: implica comprensione del testo, pensiero critico, comunicazione ed espressione orale e scritta.

La pedagogia moderna, sostenuta da organismi come il National Reading Panel, sottolinea che è fondamentale sviluppare cinque abilità chiave (consapevolezza fonologica, fonetica, fluidità, vocabolario e comprensione) per creare una base solida nella letto-scrittura (readingrockets.org). Ma perché ciò funzioni, non basta la teoria: servono anche materiali specifici che supportino il processo.

Questo porta alla creazione di materiali adattati e progettati progressivamente, che permettono un insegnamento personalizzato ed efficace, oltre all’integrazione ludica e contestuale con programmi come CORI, che combinano lettura, conoscenza linguistica e motivazione attraverso temi trasversali (scienze, racconti popolari, ecc.), migliorando notevolmente la comprensione della lettura con un approccio interdisciplinare.


Attività pratiche per lavorare sulla letto-scrittura

• Attività di letto-scrittura
Esercizi con sequenze graduate per identificare il fonema corrispondente a ogni grafema, riconoscimento di parole in determinati contesti, scrittura creativa, sempre adattati al livello dell’alunno.

• Esercizi di letto-scrittura
Esercizi, giochi e attività per rinforzare le abilità di lettura ad alta voce, scrittura guidata, dettati, giochi di rime.

• Giochi di letto-scrittura
Domino fonetici, carte con parole e pittogrammi, cruciverba, giochi di lettere… strumenti ludici che rendono l’apprendimento visivo, manipolativo e motivante, perché la motivazione è la chiave del successo.


Chi siamo?

GEU è una casa editrice specializzata nella creazione e distribuzione di materiali didattici per bambini, con un’attenzione particolare all’educazione inclusiva, al sostegno scolastico e ai bisogni educativi speciali, come autismo, ADHD o difficoltà di apprendimento.

👉 Se vuoi conoscere le nostre risorse (quaderni, giochi, schede e kit completi per la classe), visita la sezione Letto-scrittura sul nostro sito web.

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies