Fasi del disegno infantile

etapas del dibujo infantil

Nel post di oggi ti parliamo delle diverse fasi del disegno infantile. Come sai, disegnare è un’attività dinamica che coinvolge la coordinazione tra la motricità (il movimento della mano) e la percezione (la vista), filtrate dal cervello insieme alle emozioni e alle idee che si producono. Questo significa che il disegno di un bambino può servire come riflesso di ciò che accade nel suo sviluppo neurologico, nella sua vista e nella sua abilità manuale.

Le caratteristiche del disegno riflettono aspetti della fase di neuro-sviluppo in cui si trova il bambino; perciò, attraverso il disegno infantile possiamo osservare in quale stadio (sensorio-motorio, del linguaggio, dell’identità personale) si trovi il piccolo disegnatore.

Così, possiamo distinguere 5 fasi, che hanno luogo approssimativamente dai 18 mesi fino ai 14 anni.


Fasi del disegno infantile per età

Fase dello scarabocchio (18 mesi – 4 anni)

Sono i primi tratti che un bambino lascia sul foglio. All’inizio sono semplici movimenti del braccio che creano segni in direzioni casuali. A questa sottofase si dà il nome di scarabocchio senza controllo. Non si tratta ancora di un vero disegno, ma di un modo per sperimentare sensazioni e abilità motorie attraverso l’uso della matita sul foglio.

Dallo scarabocchio disordinato si passa allo scarabocchio controllato, con maggiore coordinazione occhio-mano. Il bambino diventa più consapevole delle tracce che lascia sul foglio e inizia a utilizzare diversi colori.

Infine, arriva lo scarabocchio con nome. Il bambino è capace di disegnare con intenzione e dare un nome ai suoi disegni, che smettono così di essere semplici movimenti meccanici per trasformarsi in espressioni immaginative.

👉 Pacchetti consigliati per questa fase:

  • Pack concetti di base infanzia 1 + Imparo e coloro in regalo
  • Pack concetti di base infanzia 2 + Imparo e coloro in regalo
  • Pack concetti di base infanzia 3 + Imparo e coloro in regalo
  • I miei primi tratti

Fase pre-schematica (4 – 7 anni)

In questa fase compaiono i primi tentativi di rappresentazione: ogni tratto ha un significato. I bambini iniziano a disegnare persone, case, alberi, fiori e animali domestici, usando molto il cerchio e la linea.

Sperimentano con tutti i colori, privilegiando poi quelli che lasciano segni più forti e vivaci, indipendentemente dal fatto che corrispondano o meno alla realtà dell’oggetto rappresentato.

👉 Pacchetti consigliati per questa fase:

  • Pack concetti di base infanzia 4 + Imparo e coloro in regalo
  • Pack concetti di base infanzia 5 + Imparo e coloro in regalo

Fase schematica (7 – 9 anni)

Intorno ai 7 anni il repertorio di figure si amplia (rombi e altre forme geometriche) e la maggior parte dei bambini rappresenta già la figura umana con molti dettagli e in varie posizioni. Il disegno mostra un maggiore realismo: una rappresentazione mentale più vicina a ciò che li circonda.

Cominciano a usare più prospettive e punti di vista, gli oggetti presentano dettagli differenziati e le figure non si sovrappongono più, anche se le proporzioni non sono ancora corrette.

Un aspetto caratteristico di questa fase è la trasparenza: disegnano ciò che è nascosto (una persona dentro un’auto, la frutta dentro una borsa della spesa).


Fase del realismo (9 – 12 anni)

In questa fase i bambini iniziano a disegnare con una prospettiva più adulta, considerando ciò che vedono e imitando la realtà. Questo si chiama realismo visivo.

Molti bambini che non hanno particolari doti artistiche si rendono conto di non riuscire a rappresentare ciò che vedono con sufficiente fedeltà e perdono interesse nel disegno, orientandosi verso altre abilità. Tuttavia, quelli che mantengono interesse diventano, intorno agli 11 anni, estremamente creativi.


Speriamo che tutte queste informazioni ti siano state utili. Se hai dubbi, lasciaci un commento o contattaci: saremo felici di aiutarti.

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies